L’incontro di sabato scorso ha visto protagonisti i ragazzi della Tappa Eucaristica del III Anno in un gioco a squadre miste, per ripercorrere il tema Messa trattato nell’ultimo periodo.
Le quattro squadre si sono alternate in altrettanti giochi, cruciverba e quiz vari, anche con l’ausilio di mezzi multimediali, accumulando punteggi. Al termine, il gruppo che aveva totalizzato il maggior numero di punti è stato proclamato vincitore.
I ragazzi hanno accolto con entusiasmo e grande partecipazione l’iniziativa intrapresa dai catechisti; oltre ad aver dimostrato le proprie conoscenze a livello teorico sul tema, hanno manifestato anche uno spirito di squadra e collaborazione, che ha visto coinvolti pure i ragazzi più timidi.
Questa formula fa sì che i bambini non vedano solo delle aule dove si svolge la catechesi, ma degli spazi di incontro dove sperimentano la gioia di imparare e di vivere la fede, come ci ricorda anche monsignor Simone Giusti, membro della Consulta Nazionale dell’Ufficio Catechistico della C.E.I. e membro dell’ AICA , “Associazione Italiana dei Catecheti” nell’intervista riportata QUI
E’ difficile descrivere con delle semplici parole le “emozioni” provate da noi catechisti durante lo svolgimento dell’attività ludica.
Ti senti gratificato per il lavoro svolto, ti accorgi che è nata una relazione tra noi e i bambini dove la fiducia ne è il sigillo.
Curiosità, attrazione, sorpresa, complicità sono sentimenti che ti conducono alla gioia vera, quella di vedere felice qualcuno, nel condividere delle esperienze positive, gioia che convoglia nel sentimento più profondo che è l’ Amore.
Proprio l’Amore è il messaggio che abbiamo voluto comunicare ai bambini nell’ultima tappa del gioco riprendendo il passo del vangelo Gv 13 – 34,35
“34 Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. 35 Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri”.
Di Michele Siano e Giusy Di Terlizzi (Catechisti III anno T.E.)