
Aggiornamento manutenzione Chiesa
28 Maggio 2025
Siamo felici di aggiornavi sulla situazione dello stato di manutenzione della aula liturgica della nostra Parrocchia.
Le opere di manutenzione sono iniziate.
La Ditta sta procedendo alla liberazione dei singoli pilastri affinché siano incamiciati con una struttura in ferro e quindi, con una ulteriore gettata di cemento, resi più stabili.
Ci vorranno diversi mesi ancora prima della apertura.
Abbiamo iniziato a pagare la prima tranche con un acconto consistente e gradualmente procederemo con gli altri pagamenti, per questo a breve vi aggiorneremo con una quadro di spesa sintetico e preciso e vi proporremo diverse modalità per contribuire alla sistemazione della nostra Chiesa, affinché sia bella per noi e per i nostri figli e possa continuare a dare vita ad una Comunità che incontra i fratelli tutti, in tanti modi e con diverse forme.
L’aula liturgica è il trampolino di lancio dove tutto prende forma a partire dalla Parola e dall’Eucarestia: la
Manutenzione a cui chiediamo di essere sensibili partecipando alle spese, mostra il riconoscimento del valore che attribuiamo alle opere che nella Comunità si realizzano.
Grazie per l’attenzione e al prossimo aggiornamento
__________________________________
28 Febbraio 2025
Siamo lieti di aggiornarvi sull’andamento delle attività preliminari l’inizio dei lavori per la sistemazione dell’aula liturgica della nostra Parrocchia.
Il giorno 26 Febbraio 2026 il nostro Vescovo, l’Economo diocesano, dott Nicola Martucci, il Vicario agli affari economici, don Pino Continisio e i membri dell’Ufficio Beni culturali hanno incontrato il Parroco, l’ing Chiocchi con l’ing. Vita e la sua equipe.
Oggetto dell’incontro definire e sincronizzare le prassi tecniche per avviare i lavori e garantire allineamento procedurale secondo la normativa civile e quella prevista dalla CEI per il contributo previsto in questo casi.
Il Vescovo nel chiedermi di salutare ogni membro della Comunità, ci tiene a sottolineare che il pensiero per la nostra situazione lo impegna alla luce del potenziale che questa Parrocchia mostra nell’impegno e nella partecipazione.
Nel ringraziare il Vescovo per questa sollecitudine pastorale verso la nostra Comunità parrocchiale e onorato per questo con tutti i fedeli della Parrocchia aggiungo un ringraziamento speciale all’Ing Chiocchi che continua a coordinare per solo amore della Comunità ogni aspetto tecnico e organizzativo.
Ci tengo a ringraziare la cura del nostro Economo diocesano per supportare la nostra Comunità nella individuazione della migliore formula di finanziamento in un mercato eterogeneo e volatile come quello in cui viviamo.
Devo un ringraziamento speciale alla Croce Rossa Italiana che ancora ci supporta concedendoci l’uso della tensostruttura in cui celebriamo da oltre un anno.
La Chiesa come vedete continua a rimanere chiusa ma dietro quelle porte tanti cuori si stanno muovendo, un Cuore pulsante che si alimenta con Eucarestia e Vangelo e che rende bello ogni luogo, anche la semplice tensostruttura che oggi ancora ci ospita.
Questa è la Chiesa, quel poderoso sogno di Amore che Dio ha pensato per sostenere ogni creatura nel cammino della vita in ogni sua fase.
__________________________________
28 Novembre 2024
Cari Fedeli, la chiesa come vedete ancora è chiusa ma anche se tutto sembra fermo siamo in movimento.
Nel mese di luglio abbiamo ricevuto i risultati delle indagini geognostiche e strutturali e le relative relazioni geologiche e tecniche sulla base delle quali è stato redatto il progetto esecutivo per il ripristino ed il consolidamento strutturale.
L’importo dei lavori compresi i compensi dei professionisti è molto impegnativo ed è stato
richiesto per questo, da parte degli uffici di CURIA competenti un contributo alla CEI finanziato dall’8 × 1000.
Siamo in attesa di ricevere risposta dalla CEI nel frattempo le ditte disponibili e adeguate a questo tipo di intervento sono state contattate e non appena avremo notizie sulle disponibilità economiche, avvieremo i lavori.
Ringrazio il Vescovo Vincenzo per accompagnarci in questo Cammino e per sostenermi con la sua fiducia.
Ringrazio pure l’Ing. Chiocchi Leonardo per prendersi cura, con scrupolosa attenzione e pazienza, di ogni aspetto tecnico che contraddistingue questo processo di manutenzione.
L’attesa che viviamo insieme non è vana, se la condividiamo con Gesù assumerà un significato profondo, sarà il Cemento più saldo su cui continueremo a costruire la Chiesa, la nostra Comunità parrocchiale. Sarà segno tangibile per le generazioni future che potranno godere della grazia che sorge da questo silenzioso impegno orientato a lasciare un solco, a dare fondamento per garantire solidità allo Spirito della Comunità e nutrire chi la abiterà anche dopo di noi.
A disposizione per qualsiasi chiarimento, vi saluto tutti.
Don Marco
Parroco

Dal Palcoscenico all’Altare

Esploratori e Guide
Potrebbe anche piacerti

Scout si parte…
8 Settembre 2022
LETTERA DEI VESCOVI DEL LAZIO SUI VACCINI
18 Settembre 2021